LIBELLULA UHF 430 - 440 Mhz |
![]() |
![]() |
![]() |
Scritto da Galafate Graziano IZ0-ONL (e-mail: iz0onl@yahoo.it) |
Giovedì 23 Giugno 2011 08:10 |
? Idea progettuale L’antenna che vado a descrivere è nata più per caso che per un preciso progetto pianificato. Avevo già da tempo in mente di cimentarmi nella realizzazione di un’antenna UHF. Casualmente mi sono ritrovato una yagi 6 elementi III° banda televisiva (174 – 230 Mhz), a dipolo ripiegato. Una bella antenna, con poca plastica e molto alluminio. Subito ho pensato di convertirla per la banda UHF di nostro interesse. Inizialmente volevo mantenere la struttura originale a 6 elementi e dare vita ad una direttiva, ma dopo un’attenta analisi con il simulatore mi sono reso conto che con tutti quegli elementi le variabili in gioco era troppe e passare poi in pratica la teoria non era così immediato. Quindi per non incappare in qualche grossolano errore di costruzione e taratura ho optato per una struttura più semplice che mi ha anche permesso di ottimizzare l’antenna. Teniamo presente che in UHF per tarare le antenne iniziano ad essere significativi i millimetri e la difficoltà è proporzionale al numero degli elementi. Detto ciò, è nata la yagi 2 elementi, ribattezzata libellula per il suo lungo corpo....
|
Ultimo aggiornamento Giovedì 23 Giugno 2011 08:11 |